top of page

CONSIGLIO DIRETTIVO

GP4AI - Global Professionals for Artificial Intelligence

Caldarola_Foto copia.png

Claudio Caldarola

Presidente

Svolge attività di docenza e formazione professionale in diversi corsi di diritto presso Enti accreditati dalla Regione Puglia e Società di capitali. Relatore, moderatore e organizzatore in diversi convegni giuridici finalizzati prevalentemente all'aggiornamento professionale degli Avvocati. Componente della Commissione Consiliare Cultura, Spettacolo e Sport istituita presso l'Ordine degli Avvocati di Bari, già Componente della Commissione Consiliare Diritti Umani e Immigrazione ivi istituita. Attestazione di "risultati didattici d'eccellenza", attribuita da Ente di Formazione accreditato dalla Regione Puglia. Onorificenza internazionale P.H.F.: "in segno di apprezzamento e riconoscenza per il tangibile e significativo apporto nel promuovere una miglior comprensione reciproca e amichevoli relazioni fra i popoli di tutto il mondo" attribuita dal Distretto RAC – 2120. Laurea in Giurisprudenza, maturità classica. Ama la
natura, lo sport e la musica classica.

GP4AI-Sfondo%2520free_edited_edited.jpg

Alberto Nico

Segretario

Laureato presso l’Università degli studi di Bari e successivamente specializzato presso l’Università di Roma G. Marconi. Dal 2016 è avvocato ed esperto di finanza pubblica agevolata per imprese, enti pubblici e terzo settore. Acquisisce inoltre la certificazione di “Tecnico per la Pianificazione di Progetti Finanziati STA.601” in conformità alla norma ISO/IIEC 17024:2012. Dal 2017 è vicepresidente e legal expert dell’Associazione TIA Formazione, realtà specializzata in formazione e progettazione europea. Dal 2018 è Legal & Researcher dell’Istituto di Ricerca Dyrecta Lab s.r.l. e co-fondatore dello studio legale ambientale SafeGreen. Svolge attività di docenza presso diversi enti a livello regionale e nazionale in materia giuridica e di finanza agevolata. Nel tempo libero si dedica all’attività sportiva, praticando il triathlon, e alla lettura.

Fusco_Foto copia.jpg

Antonio Fusco

Tesoriere

Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Diploma Universitario in Marketing presso l’Université de Bourgogne (Fr).       

Dottore di Ricerca in Economia Aziendale, esercita le professioni di Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti dal 2009. Ha svolto numerosi incarichi di consulenza in ambito finanziario e contabile occupandosi in particolare della redazione di piani industriali di risanamento e sviluppo di impresa, valutazioni d’azienda, bilanci d’esercizio di piccole e medie imprese. Consulente tecnico d’ufficio e di parte in materia finanziaria in diversi procedimenti civili e consulente tecnico della Procura della Repubblica.

Dal 2019 ricopre l’incarico di consulente del Ministero della Salute per il progetto di analisi dei fattori di produzione per lo sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale.

E’ autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche in tema di management e ha ricoperto diversi incarichi di insegnamento universitari in materie economico-aziendali in Italia e all’estero.

Lingue: Italiano, Francese, Inglese.

GP4AI-Sfondo%2520free_edited_edited.jpg

Turi_Foto_edited.jpg

Annalisa Turi

Rapporti con Enti pubblici e privati

Annalisa Turi è Knowledge Transfer Manager & Research Broker presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
PhD in "Diritti, Economia e Culture del Mediterrano" - indirizzo Diritto Tributario. Si occupa di fiscalità dell'innovazione ed è Cultore della materia presso il Dipartimento Jonico dell'Università di Bari.
Avvocato; si dedica al mondo dell'imprenditorialità e del trasferimento tecnologico.

Ezio Melchiorre_2017.jpg

Ezio Melchiorre

Progettazione Design e Comunicazione

Architetto e Urbanista capo presso lo Studio Melchiorre a Bari, ha studiato al Politecnico di Bari, laureandosi con la tesi sperimentale ‘Köln Via Sacra-a critical approach to reconstruction’ progetto pilota selezionato per la sezione ‘Architecture for the holy city’ all’esposizione internazionale itinerante «Vie Sacre». 
I suoi progetti sono stati presentati alle Biennali di Salonicco, Colonia e Barcellona per i quali è vincitore del bando ‘Design Your Future’ dello IUAV di Venezia. 
Dal 2014 è capo progetto per lo studio Dogma di Bruxelles, vincitore di concorsi nazionali e internazionali di progettazione in Finlandia, Germania, Stati Uniti e Messico. Ha partecipato con la World Bank e il Ministero dello Sviluppo Urbano alla missione per i piani regolatori 2015-2030 del territorio albanese in qualità di pianificatore. È Tutor di progettazione per i seminari internazionali di urban design LLP di Monopoli e Lid’A 10 di Ragusa. Dal 2017 è curatore ed exhibition designer per il TEDx Bari.

IMG_6770_edited.jpg

Annita Larissa Sciacovelli

Vice Presidente - Cooperazione strategica e Relazioni Internazionali

Professore aggregato di Diritto dell'Unione europea, Dipartimento di Biotecnologie, Università degli studi di Bari Aldo Moro (Uniba) e Ricercatrice confermata di diritto internazionale, Dipartimento di Giurisprudenza, Uniba - Avvocato del foro di Bari dal 1999 e Componente del “Gruppo di lavoro sulle migrazioni internazionali”  dell'Ateneo, Uniba
Membro della Redazione della rivista online "Euro-Balkan Law and Economics Review", Uniba - Responsabile di flusso del Dipartimento di giurisprudenza, Uniba, mobilità Erasmus+ per l’Università Leon (Spagna) e le Law Schools delle Università di Tartu (Estonia) e Riga (Lettonia) - Componente dell’Advisory Board dell’International Institute for Peace, Vienna, Austria
Docente del Master di II livello in "Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione e integrazione iterreligiosa e interculturale", Uniba - Docente del Master di II livello in “Management del fenomeno migratorio e del processo di integrazione”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, Uniba - Delegato del Magnifico Rettore UNIBA per il Festival internazionale giornalisti del Mediterraneo

bottom of page